“Oltre le barriere”, il Forte di Vinadio riapre con un percorso videoguidato nella lingua dei segni

Date Evento
Il 1 maggio
Date Evento
Ingresso

Evento futuro

Giovedì 1° maggio il Comune e Fondazione Artea riaprono al pubblico il Forte Albertino con uno sguardo all’inclusività

“Oltre le barriere”, il Forte di Vinadio riapre con un percorso videoguidato nella lingua dei segni

Giovedì 1° maggio, dalle 10, Fondazione Artea e il Comune di Vinadio riaprono al pubblico il Forte Albertino con una grande novità: l’introduzione di un percorso con videoguide in Lingua dei Segni Italiana (LIS), con cui i visitatori potranno esplorare il forte in completa autonomia, accedendo a contenuti informativi e coinvolgenti in LIS, con messa in voce e sottotitolazione in italiano.

Il progetto di inclusione sociale “Oltre le barriere – La storia del forte in LIS”, nato dalla collaborazione tra il Comune di Vinadio, la Fondazione Artea e l’Istituto dei Sordi di Torino, con il sostegno della Fondazione CRC (bando Patrimonio Culturale), mira all’eliminazione delle barriere cognitive e sensoriali all’interno del sito fortificato e offre per la prima volta la possibilità di scoprire la storia del forte in modo indipendente. L’accesso al percorso con videoguide ha un costo di 5 euro per il biglietto intero e 3 euro per il ridotto e si affianca alle tradizionali visite guidate la cui tariffa intera è di 10 euro e ridotta di 8 euro.

Il percorso multimediale “Montagna in Movimento” e la mostra permanente “Messaggeri Alati” hanno invece un unico biglietto al prezzo intero di 8 euro e ridotto di 6. È possibile prendere parte alla visita guidata al forte, al percorso “Montagna in Movimento”, visitare la mostra “Messaggeri Alati” e provare il “Vinadio Virtual Reality” con un biglietto cumulativo di 15 euro e, ridotto, di 13 euro. Per le famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 12 anni c’è “Mammamia che forte!”, il cui costo del biglietto varia in base al numero di visitatori: 15 euro per 3 persone, 18 euro per 4 persone e 20 euro per 5 persone.

Il forte offre anche attività esperienziali outdoor con le escursioni in e-bike (e bici muscolare per i bambini dagli 8 ai 10 anni) di “Pedala Forte”, al prezzo di 20 euro intero e 10 euro ridotto per mezza giornata e 30 euro intero e 15 ridotto per l’intera giornata. L’attività dedicata alla cura della terra e alla riconnessione con la natura introdotta lo scorso anno dal nome “L’Orto Segreto” è invece inclusa nel biglietto d’entrata al forte.

Per informazioni e prenotazioni: info@fortedivinadio.com; T. 0171/959151 – 0171/1670042. www.fortedivinadio.com e www.fondazioneartea.org