Ponte-off Verso Maira 2028: Un Viaggio tra Cultura e Natura nell’Alta Valle Maira

Date Evento
Il 30 marzo
Date Evento
Ingresso

Evento futuro

L’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira presenta uno spin-off del festival letterario Ponte del Dialogo. Un ricco programma di incontri con autori ed esperti, per scoprire la storia, la cultura e le bellezze naturali della Valle.

Ponte-off Verso Maira 2028: Un Viaggio tra Cultura e Natura nell’Alta Valle Maira

Macra – L’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira invita tutti al “Ponte-off Verso Maira 2028”, uno spin-off del festival letterario diffuso Ponte del Dialogo, promosso dal Comune di Dronero con il sostegno della Regione Piemonte. L’evento si terrà domenica 30 marzo 2025 a Macra, presso l’Info-Ecopoint in Borgata Bedale, piazza Marconi 1, a partire dalle ore 14:30.

Il programma della giornata è ricco e variegato, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nella cultura e nella storia della Valle Maira. Alle ore 14:30 Marika Abbà presenterà “La parete inviolata. La prima ascesa della parete nord-ovest del Monviso”. A seguire alle 15:30 Enrico Bertone parlerà di “Viaggio in Valle Maira. Arte e natura di una terra millenaria” (nuova edizione). Alle 16:30 è prevista una pausa caffè per un momento di convivialità.

Si riprende alle 17:00: Nanni Olivero racconterà “Accadde in Val Maira”. Infine alle 18:00 Giorgio Einaudi chiuderà la giornata con “Il Rio Alto o L’alto Ri(v)o”.

L’evento è realizzato in collaborazione con Ecomuseo Terre di Mezzo, Regione Piemonte, Monviso, Valle Maira e Ponte del Dialogo, a testimonianza dell’importanza della sinergia tra enti e istituzioni per la promozione e la valorizzazione del territorio.

“Ponte-off Verso Maira 2028” si preannuncia come un’occasione unica per scoprire e apprezzare le ricchezze culturali e naturali dell’Alta Valle Maira, attraverso le voci di autori ed esperti che ne raccontano la storia, le tradizioni e le bellezze. Un appuntamento per tutti gli amanti della montagna, della cultura e del territorio piemontese.