“Tracce al femminile”, a Cuneo il concerto – evento degli Eirene Ensemble

Date Evento
Il 5 aprile
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Il gruppo musicale si esibirà sabato 5 aprile al Cinema Teatro don Bosco per raccontare le donne che hanno lasciato il segno nella storia della città

“Tracce al femminile”, a Cuneo il concerto – evento degli Eirene Ensemble

Il gruppo musicale Eirene Ensemble in collaborazione con l’Associazione Cuneese Malati Reumatici (A.CU.MA.R.) propone una nuova versione del concerto evento Tracce svoltosi il 25/10/2024 presso l’Auditorium Varco.

Il concerto si terrrà a Cuneo il 5 aprile alle 21 presso il Cinema Teatro don Bosco (via S. Giovanni Bosco, 21).

“Tracce al femminile” vuole proporre le storie di alcune donne, forse poco conosciute, che hanno lasciato un segno positivo nella storia della nostra città. La presentazione di queste figure sarà curata da Giovanni Cerutti la cui competenza storica è nota a tutti, così come la sua capacità di raccontare ed appassionare il pubblico.

I personaggi femminili scelti interessano gli ambiti dell’ingegno, della cultura, della resistenza e della solidarietà.

Le Tracce di queste persone non sono da intendere solo in senso metaforico, ma anche reale cioè strade, luoghi ed edifici di Cuneo che le ricordano. Così passeggiando per la città ed alzando gli occhi sul nome di una via o su un palazzo, la mente andrà ad una vita che ci è stata raccontata.

A fare da colonna sonora ci saranno le musiche degli Eirene Ensemble. Durante l’eseuzione dei brani scorreranno le immagini di altri personaggi (donne e uomini) che vale la pena di ricordare per il loro contributo positivo alla storia cuneese.

Il gruppo Eirene Ensemble è nato nel 2019, in continuità con il guppo Papà & Co che dal 2012 ha collaborato con associazioni no – profit per creare concerti a tema sociale. Del gruppo fanno parte Giulia Battistino (flauto e voce), Luca Bertola (tastiere), Massimo Galliano (chitarra), Emanuele Macario (batteria), Guido Marino (chitarrra), Liliana Sbordoni (vioino), Davide Verra (voce).

Il progetto Tracce è stato sviluppato ed allestito in collaborazione con l’Associazione Cuneese Malati Reumatici (A.CU.MA.R.) fondata nel 2008 con l’obiettivo di dare voce ai malati reumatici della Provinca di Cuneo. L’associazione parteciperà alla serata del 5 aprile presentando alcune sue attività.

Per informazioni e prenotazioni potete far riferimento ai seguenti contatti: prenotazionidonbosco.cuneo@gmail.com – 3272594014 specificando la data e il titolo dello spettacolo,il numero di biglietti, il settore (platea o galleria) e indicando il nominativo ed un recapito telefonico del richiedente.