LA CRISI AZIENDALESanta Vittoria d’Alba, la lotta dei lavoratori Diageo non si fermaOggi sciopero del reparto cantine per l’intera giornata in risposta all’appello dei sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. L’obiettivo è trova...
AL CINEMACineteatro Don Bosco: questa sera proiettano “Kissing Gorbaciov”Un documentario sui concerti dei CCCP in Russia nel 1988 e di alcune band sovietiche in Salento. Uno sguardo inedito su quel periodo storico, un viaggio tra ...
LA PROGRAMMAZIONECinema Lanteri di Cuneo: storia e mito con “Simone Veil” e “Itaca”Questa settima sono in programmazione il film di Olivier Dahan “Simone Veil, la donna del secolo” e il film di Uberto Pasolini “Itaca, il r...
Biblioteca civica di CevaPaola Scola presenta ‘Parole di Donne’: 51 ritratti di vite straordinarieL’autrice ha incontrato numerose personalità del mondo della politica, dell’arte, della cultura e dello sport, da Dori Ghezzi a Luciana Littizzet...
notte movimentataAuto si ribalta in via Torino: alla guida ubriaca con patente scaduta...Nei pressi dell’intersezione con la Circonvallazione Nord, il veicolo si è ribaltato sulla banchina erbosa, delimitante la sede stradale e il distributore di...
NEL ROEROGovone, nasce la Commissione Ambiente: un occhio vigile sull’impianto di biometanoDopo la sentenza del Tar Piemonte che ha respinto il ricorso del Comitato “No Biometano a Govone”, l’amministrazione comunale ha deciso di ...
L'APPELLOVino e Nuovo Codice della Strada: la paura frena i consumi, l’allarme...A soli due mesi dall’introduzione delle nuove normative, i timori dei produttori si sono trasformati in una triste realtà: il consumo di vino è calato ...
Sci e sicurezzaAnche il padre di Matilde Lorenzi alla presentazione di “Downhill to Down-Ill...Presentato il progetto che porterà un atleta non professionista di 60 anni a sfidare la Streif di Kitzbühel, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza...
PRIMO CLASSIFICATOL’oratorio di San Chiaffredo conquista il Carnevale della Diocesi di Saluzzo“Le fantasie di Remy” ha convinto la giuria
A Cuneo c’è il Carnevale dei Ragazzi: revocata l’area pedonale di viale...Divieti temporanei di sosta e transito in tutto il centro città, dal mattino fino al termine delle operazioni di pulizia