PreparazioneAlba, formazione per volontari ed insegnanti coinvolti nel progetto “Cittadini attivi nell’adattamento...L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza di ogni cittadino ad essere lui in prima persona parte del sistema di protezione civile
cena beneficaUn successo l’edizione 2025 dell’evento “Fiera di essere donna”Organizzata giovedì 6 marzo 2025 dal Gruppo Terziario Donna Alba aderente all’Associazione Commercianti Albesi
Prevenzione“Porte aperte in nefrologia”, l’Asl Cn2 dedica una giornata alle malattie renaliScreening gratuiti all’ospedale “Ferrero” di Verduno e presso le Case di Comunità di Alba e Bra in occasione della Giornata Mondiale del Re...
su il sipario!Galatea Ranzi è “Anna Karenina” al Teatro Sociale di AlbaL’11 marzo, il regista Luca De Fusco porterà in scena al Teatro Sociale di Alba uno dei capolavori della letteratura mondiale: “Anna KareninaR...
uno spazio protettoAlla Biblioteca di Alba un gruppo di lettura per bambini e bambine...Curato da Paola Cencio, esperta in animazione teatrale e letteratura per l’infanzia
il cordoglioLutto a Monforte d’Alba per la morte di Francesco Conterno94 anni, fu vicepresidente della Provincia dal 1980 al 1985
Arte sacra e digitalizzazionePresentato ad Alba il progetto “Visioni D’Arte – San Giovanni 3D”L’iniziativa, promossa dall’Associazione San Giovanni e resa possibile grazie a un contributo del Bando TOCC del Pnrr, prevede visite virtuali al...
al "sociale"Con “Tut per ‘n mort” ad Alba va in scena il teatro...“I peuss nen femne na rason (non ci posso credere)…. “Dui minute prima ed moeri a respirava (due minuti prima di morire respirava)”
il parereMoscato DOCG: da Coldiretti Cuneo il no all’allargamento dei confini“Va difesa ad ogni costo l’integrità del patrimonio vitivinicolo che le zone di produzione delle denominazioni di origine come il Moscato rappresentano...
Una somma importanteAlba, oltre 12,8 milioni di euro per la prima variazione di bilancioDue i progetti più significativi: la ciclabile Alba-Canelli e la riqualificazione del centro storico grazie ai contributi di Regione e Fondazione Crc