la lettera“Boves antifascista perché antifascismo è parte costitutiva della nostra identità collettiva”È scritto nella memoria della nostra comunità, forgiato dai fatti che hanno segnato la nostra terra e radicato nel sacrificio di coloro che hanno pagato con ...
la tradizioneA Boves torna la Festa delle Leve ●PhotogalleryCome sempre ad organizzare la grande festa bovesana è il presidente della leva dei quarantenni, quest’anno quindi classe del 1985.
l'addioPeveragno in lutto per la morte di Domenico ToselloApprezzato falegname e restauratore di mobili si è spento all’età di 54 anni
l'esposizioneA Boves ancora due weekend per visitare la mostra “Considera.mi” di Luca... ●PhotogalleryQuaranta ritratti scattati, in «piena immersione», «bianco e nero», al «Centro Diurno “Il Ramo”»
un distintivo in oro con diamanteIl pianfeiese Antonio Bruno premiato con l’Oscar della generosità di Avis CuneoDonatore dal 1981, ha alle spalle 130 donazioni
continuitàMario Franchino riconfermato segretario del circolo di Beinette di Fratelli d’ItaliaLa seduta è stata presieduta dal Consigliere Regionale Claudio Sacchetto, che ha guidato i lavori congressuali
incontro con l'autriceA Chiusa Pesio Alice Basso e “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”Dopo averci fatto sognare con le avventure di Vani Sarca e Anita Bo, Alice Basso torna dai suoi lettori con una nuova protagonista: Atena Ferraris, diversa m...
ottimo risultatoOltre 18 mila turisti hanno pernottato in Valle Pesio nel 2024Lo riferiscono i dati raccolti dall’Osservatorio Turistico della Regione
l'intervistaConosciamo “Visit Valle Pesio – Cöeur ed Muntagna”La neonata associazione Visit Valle Pesio si racconta all’Ente Parco Alpi Marittime. Progetti comuni e obiettivi condivisi per formare una rete e valor...