in mostraAl palazzo della Regione il “Giorno del Ricordo, la storia di un...Da venerdì 8 a domenica 24 febbraio si potrà visitare “Sguardi d’amore: storia, immagini e arte”, voluta dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazi...
la leggePiemonte prima Regione d’Italia a ricorrere contro il decreto SicurezzaChiamparino: ““Il decreto rischia di creare un mondo di invisibili, di persone che non possono, non riescono ad integrarsi e per questo sono più facilm...
politicaDecreto Sicurezza: la Regione invia ricorso alla Corte CostituzionaleIl ricorso è stato redatto dal docente di diritto internazionale, e avvocato, Ugo Mattei, con la collaborazione dell’avvocato della Regione, Giovanna Scollo<...
la vicendaChiamparino: “Con la divisa che sfoggerà, Salvini porti a Chiomonte anche la...“Si ricordi che chi tira le bombe carta sono gli amici degli amici del suo alleato al governo”
sanitàImpegnative mediche, Chiapello: “Per migliorare servizio si estenda la durata”“Si pensi, ad esempio, ai pazienti con malattie croniche, sottoposti a controlli trimestrali, che sono costretti a continui andirivieni dal medico o da...
la scomparsaE’ morta Marisa Amato, la donna rimasta tetraplegica dopo i fatti di...E’ stata sua volontà rifiutare l’accanimento terapeutico dopo che le era stato diagnosticato un versamento pleurico
gruppo torinese trasportiBus, metro e tram fermi per 24 ore: indetto nuovo sciopero a...Sul tavolo sicurezza e manutenzione dei mezzi, rinnovo dei contratti e nuove assunzioni
politicaIl consigliere Stefania Batzella entra ufficialmente nel gruppo dei Moderati“Ho fatto questa scelta perché aderendo al Gruppo ho trovato una collocazione politica in cui sentirmi a mio agio e in cui potermi esprimere liberament...
botta e rispostaDi Battista da Fazio: “Tav serve solo a portare mozzarelle a 200km/h”....L’Assessore di Regione Piemonte fa chiarezza su costi e stato di costruzione dell’opera
storia“En Piemunt disuma parei”. Perché la polizia viene chiamata “Madama”?Con il passare dei secoli ancora oggi sia a Torino che in gran parte del Piemonte la parola è ancora conosciuta e utilizzata