crisi aziendaleDiageo: la Regione Piemonte si oppone alla chiusura dello stabilimento di Santa...Le istituzioni locali unite per difendere i 349 posti di lavoro e la continuità produttiva
l'appelloColdiretti Piemonte chiede un tavolo regionale per il fotovoltaico“Preservare le campagne e garantire la sovranità alimentare, la priorità è salvaguardare le produzioni di cibo”
IN CONSIGLIO REGIONALESpaccature nel centrodestra piemontese: bocciato l’emendamento sul bollo autoIl capogruppo della Lega Fabrizio Ricca ha presentato un emendamento per prorogare le esenzioni del bollo auto per vetture a metano o GPL, ma gli esponenti d...
bipartisan contro diageoSulla chiusura Diageo prese di posizione bipartisan a tutti i livelli istituzionaliL’Onorevole Grimaldi di AVS annnuncia un’interrogazione, mentre la Consigliera Regionale Marro e il Sindaco di Alba Gatto hanno partecipato al pr...
indicatori positiviNumeri in crescita per il Salame Piemonte IGPLa produzione cresce del 17%, le vendite del 21% e l’affettato in vaschetta del 25%. Per la prima volta, l’affettato arriva al 54% delle vendite, superando i...
sostegno alle pro locoOnline il bando regionale per le Pro Loco. Soddisfatto il vicepresidente del...Nonostante una diminuzione del 40% della dotazione economica rispetto al 2023, previsto per ogni organizzazione iscritta all’albo regionale, che presen...
beni confiscati e usuraIn Commissione legalità del Consiglio Regionale, beni confiscati e lotta all’usuraL’Assessore Marrone ha relazionato sui due argomenti, trovando pieno appoggio da FdI e qualche critica dal PD, legata ai dati offerti da Libera.
serd e saluteMarro interroga Cirio sul progetto SALUS di ASL CN1: “dalla Giunta risposte...Finanziato con 2 milioni e mezzo dal fondo Migrazioni, ha l’obiettivo di supportare richiedenti asilo e minori non accompagnati in condizione di fragil...
LA MANIFESTAZIONEMille imprenditori piemontesi davanti al consiglio regionale per difendere l’agricoltura ●PhotogalleryAnche 130 cuneesi hanno illustrato nel sit-it i punti da modificare del Piano di Qualità dell’Aria per la sopravvivenza delle stalle e delle aziende del nost...
rifiuti (quasi) zeroLa Regione conferma: Bra campionessa di differenziata anche nel 2023Nel consorzio COABSER meglio in percentuale solo Castiglione Falletto e Trezzo Tinella, per la produzione pro capite