aggiornamento ore 13Sono 320 le persone positive al test sul Coronavirus in PiemonteE’ quanto riferisce il bollettino della Regione Piemonte
purtroppoAlberto Cirio positivo al test per il CoronavirusIl governatore del Piemonte si è sottoposto al test nelle scorse ore, come fatto a scopo precauzionale anche da altri colleghi governatori presenti a Roma il...
la richiestaCoronavirus, misure più restrittive in PiemonteL’aumento dei casi di contagio in Piemonte ha portato il governatore Cirio a chiedere al premier Conte misure più restrittive per la nostra regione...
Trasporto pubblico localeRegioni del nord per il trasporto pubblico localeE’ stata inviata ieri al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri u...
aggiornamento ore 20Coronavirus, salgono a 166 i “casi positivi” in Piemonte: 5 i decessiLe persone tuttora ricoverate in terapia intensiva sono 35. Finora sono 893 i tamponi eseguiti complessivamente in Piemonte, 623 dei quali risultati negativi...
il puntoEmergenza coronavirus, le misure per l’economia della Regione Piemonte La prossima settimana si definirà invece il capitolo dedicato alle famiglie che stanno sopportando dei costi causati dalla sospensione delle attività didatt...
la dichiarazioneEmergenza coronavirus, Cirio: “Più posti in rianimazione”“Siamo arrivati a 270 letti. Li abbiamo potenziati con dei caschi di ventilazione, che permettono di affrontare le crisi respiratorie”
Servizio regionale adozioniPotenziamento servizio regionale adozioniL’assessore al Welfare ritiene utile implementare le risorse destinate al Servizio regionale per le adozioni internazionali, “unico in Italia”. Quindi non so...
Stanza virtualeLa stanza virtuale in RegioneIniziativa dell’assessore all’Innovazione della Regione, Matteo Marnati, per poter proseguire il lavoro degli uffici nonostante l’emergenza coronavirus. ...
il comunicatoCoronavirus, la Conferenza episcopale sul decreto del Governo“Fino al 15 marzo siano sospese tutte le attività formative e pastorali diocesane, zonali e parrocchiali”