post nubifragioMaltempo di agosto: la Regione chiederà lo stato di calamitàLa Regione Piemonte sta raccogliendo da tutto il territorio le segnalazioni del danni causati dai nubifragi del 10-12 agosto
Politiche socialiIl Piemonte avvia un progetto sperimentale per il rimpatrio volontario dei migrantiAd ogni immigrato che manifesterà l’intenzione di ritornare al suo Paese per intraprendere un percorso di lavoro sarà assegnato un contributo di 2.000 ...
decreto scuolaIn Piemonte il trasporto con lo scuolabus non sarà interamente a carico...Soddisfatti del dietro front gli amministratori locali Marco Gallo, sindaco di Busca e Giancarlo Armando, sindaco di Tarantasca
regionePiemonte verso una maggiore autonomia?A settembre se ne parlerà in Consiglio Regionale. Lo scopo è quello di velocizzare l’iter per riuscire ad inserire il Piemonte nel gruppo di regioni (L...
l'incontroI provvedimenti della Giunta RegionaleLe decisioni assunte durante la riunione di giunta del 2 Agosto
economiaAsse Cirio-Toti per entrare in IrenLo scrive il quotidiano La Stampa. L’obiettivo è spostare a Ovest (e nel centrodestra) la governance del colosso dell’acqua e dei rifiuti
l'analisiIl rapporto annuale IRES Piemonte sulle montagneProblemi endemici che non hanno avuto ancora risposte concrete ma che richiedono l’attenzione costante della politica
l'analisiFunziona la Legge Regionale contro il gioco d’azzardo?Mentre c’è chi aspetta con ansia l’estrazione milionaria del Superenalotto, la legge regionale di contrasto al gioco d’azzardo patologico s...
i fondiPAC: oltre 81 milioni per più di 14mila aziende agricole piemontesiLa provincia di Cuneo fa la parte del leone sia per numero di aziende beneficiarie sia per l’importo totale erogato
il dibattitoUn piano socio sanitario regionale condivisoObbiettivo dell’assessore Icardi offrire ai piemontesi una sanità efficiente e senza riduzione dei servizi ma con un occhio attento alle risorse