saluteDalla Regione 2 milioni e 50 mila euro per rimuovere l’amiantoL’assessore all’Ambiente: Valmaggia: “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere libero il Piemonte dal materiale nocivo alla salute”
i dettagliGrandi novità alla sede della CRI di BargeParte la campagna di tesseramento, corsi per abilitazione al DAE e candidature per entrare nel corpo Nazionale
sanitàA Cuneo si fa il punto sulla Medicina d’Emergenza-UrgenzaVenerdì 22 marzo il Congresso Regionale SIMEU Piemonte e Valle d’Aosta
sanitàSul sito della Biblioteca Virtuale della Salute della Regione una sezione tematica...Saitta: “E’ uno strumento che l’Assessorato mette a disposizione del sistema sanitario regionale per l’aggiornamento dei medici e degli operatori...
sanitàL’Urologia dell’Asl CN1 protagonista a BarcellonaCon uno studio sulla riabilitazione del pavimento pelvico di pazienti con asportazione di prostata. Ottimi risultati sulla continenza urinaria
primo in piemonteCuneo, S. Croce e Asl CN1 verso il Laboratorio Unico VirtualeGrossi vantaggi per l’utenza e le aziende. La conclusione della prima fase comporta un piccolo disagio: per esami fatti dal 2 aprile al 6 maggio non sarà pos...
a scuolaLogopedista e psicologa del C.A.S.A. di Mondovì docenti di comunicazione e autismo...Le dottoresse Elena Danna e Nazarena Turco hanno relazionato al numeroso e qualificato pubblico sull’importanza della comunicazione nei soggetti con au...
in agendaL’emergenza tra Numero Unico 112 e Servizio 118Serate promosse dalla Fabbrica delle Idee di Saluzzo e Amici dell’ospedale di Savigliano, con l’Asl CN1. si comincia il 21 marzo a Saluzzo
sanitàPronto soccorso: a Savigliano e Mondovì ambulatori per codici “minori”Il nuovo percorso, attivo nei giorni maggiormente critici, ridurrà le lunghe attese
a confrontoCuneo, si parla di patologie cardiache alla 2ª giornata del Convegno Wedge...Il dr. Locatelli: “L’ospedale di Cuneo sta già lavorando in questo modo con la presenza di una sala operatoria ibrida che permette una collaborazione interdi...