il servizioA Mondovì nasce SMArt: sportello Asl di ascolto adolescentiSpazio aperto, gratuito e accessibile senza prenotazione per i ragazzi di età compresa tra i 13 e 24 anni
sanitàNeuropsicologia a Cuneo: Francesco Risso ringrazia gli sponsor“I percorsi che verranno realizzati vedranno infatti coinvolte non soltanto le componenti cognitive, ma anche quelle emotive e comportamentali”
asl cn1CoNSENSo arriva a BruxellesIl progetto del 2015 prevedeva il sostegno alla domiciliarità con 5 siti pilota per la sperimentazione tra cui due in Italia, Piemonte e Liguria
sanitàOltre 533mila i piemontesi vaccinati contro l’influenzaUn dato superiore a quello registrato lo scorso anno, nello stesso periodo, e che lascia presagire un aumento del numero finale dei vaccinati
sanitaSicurezza dei dispositivi medici in Piemonte, Saitta: “Serve agenzia pubblica”“Dobbiamo assicurarci che ausili come valvole cardiache, pacemaker e protesi ortopediche siano assolutamente garantiti e non creino danni ai pazienti”<...
PAROLA ALL'EX SINDACOValmaggia: “La sanità piemontese è ripartita con slancio”Le riflessioni dell’assessore regionale cuneese: “Abbiamo compiuto un grande sforzo per rimettere a posto i conti disastrati. Ora vogliamo dare risposte al m...
la campagnaGiornata contro AIDS: calano i casi di HIV in PiemontePrevenzione primaria e diagnosi precoce per curare la malattia
la missivaCuneo, su nuovo ospedale, Boselli scrive alle istituzioni: “Troppe infezioni post-operatorie”Lettera al vetriolo del coordinatore di Laboratorio Democratico
sanitàVaccini antinfluenzali in Piemonte: in arrivo altre 80mila dosiSono oltre 360 mila i piemontesi che ad oggi si sono vaccinati
sanitàAutismo in Piemonte, Saitta: “Prosegue impegno per rafforzare rete regionale”Cosi l’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, dopo l’audizione del direttore generale dell’Asl Città di Torino Valerio Fabio Alberti oggi in quarta commissio...