
Associazioni ambientaliste rammaricate per mancato coinvolgimento su nuova piazza Europa
“Abbiamo appreso dai giornali che oggi in sala consiglio, l’amministrazione cittadina procederà a svelare il destino, pare definitivo, di piazza Europa; lo fa alla vigilia di un consiglio comunale dove si dovrebbero discutere nuove possibili modalità per arrivare ad una nuova progettazione più partecipata e condivisa. Come è evidente, non è proprio quello che ci attendevamo, non avremmo voluto ancora una volta essere semplici spettatori, avremmo voluto essere coinvolti in un confronto sulle motivazioni e sugli obiettivi della progettazione della “nuova piazza Europa del XXI secolo”. Invece ci ritroviamo a constatare che, nella visione della nostra Amministrazione cittadina, il contributo di idee, di valori e di competenze, che possono venire dalla “partecipazione” di associazioni e di cittadini al processo decisorio di un’opera come questa, continui a non essere preso in considerazione e che si valuti il loro ruolo solo come quello di ricettori della “comunicazione” di decisioni ormai prese nelle stanze del potere”, scrivono Legambiente, Pro Natura e Di Piazza in Piazza alle presidenti delle tre commissioni consiliari interessate che oggi si riuniscono congiuntamente per la presentazione del nuovo progetto di riqualificazione