Carcere & virusIl covid-19 non distingue tra detenuti e personaleIl garante regionale delle persone detenute Bruno Mellano interviene all’indomani della decisione della Giunta di somministrare, su base volontaria, i test s...
Preoccupazione carceriScende il numero dei detenuti ma non bastaPermane la preoccupazione per la situazione nelle carceri poiché nell’ambito penitenziario i nodi fondamentali rimangono gli stessi: l’uso dei dispositivi in...
Prevenzione nelle carceriUrgente ridurre il numero dei detenutiIl Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte e il Coordinamento regionale dei Garanti comunali pie...
Carceri in sicurezzaGarantire la sicurezza nelle carceriDopo le rivolte avvenute in questi giorni nelle carceri, il garante regionale delle persone detenute, Bruno Mellano, nel condannare le rivolte violente e dis...
carceri piemontesiLe criticità strutturali e logistiche delle carceri nel cuneese: quale ruolo per...Conferenza stampa giovedì 30 gennaio in Provincia a Cuneo con i Garanti dei detenuti del Piemonte e della Granda
in agendaAlba: “Clinica legale: carcere e diritti I”, un’esperienza informativa e formativa per...Incontro tra gli ospiti della Casa di Reclusione albese e universitari, sabato 7 settembre
palazzo lascarisIn Regione si è discusso dell’esecuzione penale tra vecchie e nuove emergenzeL’incontro è stato organizzato e moderato dal garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Bruno Mellano...