NovitàPer gustare la Nutella una vera e propria ricerca scientifica su oltre...Al fine di valorizzare la ricchezza e la varietà regionale del pane del nostro Paese, Ferrero e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo hanno deci...
Lettera apertaProposte per un Paese sostenibile dopo il covid-19Una lettera aperta al Presidente della Repubblica e a quello del Consiglio con la quale 400 scienziati e personalità italiane hanno voluto suggerire la via p...
il progettoDieci orti in Benin: una sinergia tra Slow Food e Comune di...Prosegue il progetto solidale a Parakou
cultura in cittàCuneo, Scrittorincittà 2019: si parte!“Voci” è il tema della XXI edizione della kermesse che si concluderà lunedì18 novembre. Il programma della giornata odierna in cui spicca l’...
in agendaA Verduno, Cuneo e La Morra proseguono le celebrazioni per i 100...Revelli: “Il Real Castello, per Anna e per me, è una famiglia più che un Albergo. Qui si ringiovanisce, o meglio, si rimane giovani”
IN AGENDAConfartigianato Cuneo presenta il Bilancio Sociale dedicato al “Valore Artigiano”, forza del...L’evento si svolgerà il prossimo 18 maggio a Pollenzo
in agendaAlba, monsignor Derio Olivero e Carlo Petrini per l’ultimo appuntamento degli “Stati...Ingresso libero fino ad esaurimento posti
la premiazionePollenzo, FISAR conferisce onoreficienza al presidente di Slow FoodCarlo Petrini sommelier onorario