l'incontroUncem su SS21 della Valle Stura: “aprire cantieri subito è una necessità...Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, ha ribadito con forza che ANAS deve sbloccare lavori e Ministero delle Infrastrutture e Ministero della Cultura...
taglio del nastroIl consigliere provinciale Astesano all’inaugurazione della scuola primaria di San Rocco di...Il vecchio edificio è stato abbattuto e ricostruito in un anno e mezzo, costo 1,8 milioni di euro
dopo oltre tre anni di chiusuraLagnasco, riaperti al pubblico i Castelli Tapparelli d’AzeglioTaglio del nastro celebrato con il “D’AcordFest”
taglio del nastroInaugurata e già aperta al transito la strada provinciale tra Fossano e...Conclusi i lavori di allargamento e messa in sicurezza della carreggiata
"follia della legge Delrio"Ciaburro (FdI): “Sì a ritorno Province per essere vicini al territorio e...Gettate le basi per il Ddl presentato da Fratelli d’Italia. “Così si avrà più efficienza e più servizi per i cittadini”
dalla granda alla capitaleI prodotti Inalpi approdano alla Camera dei DeputatiSi è svolta mercoledì 30 marzo una degustazione dei prodotti Made in Italy tra cui il Burro di Filiera Latterie Inalpi e le DOP piemontesi, prodotte nello st...
in trasfertaCiaburro (FdI) a Stoccolma per parlare di politica estera, sicurezza e difesa“Con il conflitto in Ucraina, si è evidenziata la difficoltà di mantenere le scorte militari. Ottima la proposta del ministro Crosetto di svincolare la spesa...
importante incontroSettore frutticolo in ginocchio: dal “Tavolo Frutta Monviso” le proposte per uscire...Nella tarda mattinata di venerdì 3 febbraio presso la sede dell’Asprofrut di Lagnasco. Presenti tutti i parlamentari della provincia di Cuneo, il Senatore Gi...
bella iniziativaAd Argentera si può praticare lo sleddogTanti i presenti. “Questo a dimostrazione, ancora una volta, di quanto le nostre montagne abbiano tanto da offrire: per questo il mio impegno è e sarà ...
la firmaRinnovato il manifesto delle Terres MonvisoNella mattina di giovedì 2 febbraio al Colle della Maddalena l’incontro delle comunità italiane e francesi