la visita“La Polizia Penitenziaria non può essere ostaggio dei detenuti”Bongioanni, Garnero e Scotti al Carcere di Cuneo: “Intervenire su carenza di personale, dotazioni e sicurezza per gli agenti. Portare i medici speciali...
i nomiEletto il nuovo coordinamento provinciale di Fratelli d’ItaliaTredici componenti che si aggiungono ai cinque di diritto e ai sette che nominerà nei prossimi giorni il coordinatore provinciale William Casoni che completa...
per non dimenticareIl Comitato 10 Febbraio cuneese al lavoro per il Giorno del Ricordo...Annunciate iniziative a Cuneo, Boves, Fossano e Savigliano “per mantenere viva la memoria, il ricordo e la storia del confine orientale d’Italia e dell...
per i prossimi mesiParcheggi, contrasto spaccio, ospedale: è ricca l’agenda cuneese di Fratelli d’ItaliaVertice ieri sera insieme al presidente Denis Scotti e con la partecipazione del capogruppo di FdI in Consiglio regionale e vice-coordinatore piemontese del ...
il commentoDa Consiglio comunale Cuneo ok a OdG ricordo foibe: soddisfatto il Comitato...“Trovo di cattivo gusto chi ancora oggi a distanza di oltre settant’anni vuole provare a riscrivere la storia. Una storia ormai assodata per la quale persona...
l'incontroA Cuneo la scuola politica di Fratelli d’ItaliaAlla presenza di eletti di tutti i gradi, membri del coordinamento, sostenitori ed amici si è svolta una serata di approfondimento su tematiche amministrativ...
discussione apertaL’assemblea di +Europa Granda in vista del congresso nazionale di febbraio ●VideoLa delegazione cuneese del partito di Emma Bonino ha organizzato un incontro aperto anche alle altre forze politiche per discutere su quanto fatto e su quant...
al direttoreCuneo, Viale Angeli pedonale: va fatta una riflessioneDenis Scotti (Fratelli d’Italia): “La nostra città deve ricordarsi che è il capoluogo di una delle province più grandi d’italia, dove si sviluppa...
al direttore“Si torni a celebrare il IV Novembre come festa nazionale”Denis Scotti (Comitato 10 Febbraio provincia di Cuneo): “Non possiamo dimenticarci della nostra storia e del sacrificio dei nostri fratelli” ...
una rosa per normaA Boves la deposizione di una rosa sulla panchina dedicata a Norma...“Ormai diventata trasversalmente un simbolo di amor patrio e di tutte le donne che in quegli anni vennero abusate e uccise”