l'incontroUn seminario on line per parlare di green economy e Green CommunityMartedì 23 giugno si tiene il webinar Le imprese green nella prospettiva delle Green Community. Durante il seminario verrà presentata un’analisi della situaz...
Alta Valle MairaL’esempio di Acceglio agli Stati generali dell’economiaL’esempio dell’apertura di un’attività commerciale in frazione Chialvetta di Acceglio, in alta Valle Maira, è diventato un argomento portat...
bellezza nostranaI borghi italiani e piemontesi aperti all’EuropaTrasformarli in una destinazione non solo turistica bensì luoghi da vivere e abitare, dove fare impresa e crescere
Divario digitaleDivario digitale da abbattereIl Divario digitale, cioè la possibilità, o meno, di accedere alla rete internet e ai servizi essenziali che essa rende disponibili. Durante l’emergenz...
Fondo per la montagnaFondo unico per la montagnaIl ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia durante gli Stati generali della Montagna, tenutisi a Roma, ha assunto l’impegno di creare un uni...
Piccoli borghi CuneesiI 1.450 borghi di montagna del CuneeseSono 1.450 i borghi di montagna sulle Alpi e gli Appennini del Piemonte, censiti dall’Uncem, presenti in provincia di Cuneo. Il censimento è durato qui...
Montagna in crisiLa montagna e gli scontrini elettroniciDal 1° gennaio è obbligatorio lo scontrino elettronico che aggiunge aggravi burocratico – operativi ai commercianti. A farne le spese gli esercizi comm...
Uomo e biosfera del MonvisoPromozione della Riserva della Biosfera del MonvisoNell’ambito delle attività previste da Terres Monviso, il Parco del Monviso e il Parco naturale del Queyras hanno sviluppato la rete degli “eco-attori”, per ...
l'incontroProgetto transfrontaliero “Pays-Ecogetiques” per l’efficienza energetica del patrimonio pubblico.Il presidente della Provincia Borgna ha firmato l’accordo con i soggetti attuatori del progetto
viabilitàProposta dell’Uncem ai concessionari delle autostradeInvestire parte del pedaggio pagato dagli utenti delle autostrade sui territorio che le stesse attraversano, specie quelli montani che sono tra i più fragili...