nuova stagioneVendemmia 2022, al via la rilevazione dei prezzi delle uve da vino...Il presidente Gola della Camera di commercio di Cuneo: “La legge attribuisce all’Ente camerale il compito, la nostra provincia si distingue a liv...
I bandiLa Camera di Commercio di Cuneo nel 2022 destina un milione di...Finanziati l’introduzione di tecnologie 4.0 e gli investimenti nelle risorse umane
dati incoraggiantiI vini piemontesi più performanti di quelli del resto d’Italia secondo l’Osservatorio...Presentati i dati del Wine Permanent Observer di Confindustria Cuneo: giacenze in calo, prezzi delle uve e dei vini in crescita, rimangono le incognite lega...
da lunedìI nuovi orari di apertura di tutti gli sportelli della Camera di...“Più ampio, per rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze delle imprese e dei cittadini”
Stagione vendemmiale 2021Riparte la rilevazione dei prezzi delle uve da vino DOC e DOCGAd oggi, secondo il parere del Presidente del Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Matteo Ascheri “siamo di fronte a un’annata mo...
nuovo progettoFrutta e innovazione, la provincia di Cuneo si ritaglia un ruolo centraleIl progetto SmartMele, della saluzzese eVISO, è partner della Borsa Merci Telematica Italiana nei settori frutta ortofrutta e agroenergia
bravissimi!Nuovi assaggiatori di formaggio ONAFLo scorso 4 febbraio la cerimonia di consegna dei diplomi e l’atto di formale adesione alla prestigiosa Organizzazione di tutela e valorizzazione dei prodott...