zona rossaColdiretti Cuneo: spostarsi per risparmiare sulla spesa si puòI cuneesi possono fare acquisti anche oltre i confini comunali per una spesa alimentare di qualità al giusto prezzo. A Cuneo i mercati settimanali di Campagn...
campagna amicaAgriturismi cuneesi si attrezzano per consegnare a domicilio la loro “cucina contadina”Una soluzione che consente di portare avanti l’attività, seppur in modo diverso e tra le molte difficoltà del periodo
la sfida del vino Made in ItalyVino, Coldiretti Cuneo: terremoto Covid su Export e brindisi delle festeSi aggrava la crisi del comparto vitivinicolo, serve piano strategico per internazionalizzazione
DIGITAL DIVIDEColdiretti Cuneo: nelle campagne la carenza di banda larga riduce le opportunità...Dalla didattica ai corsi d’aggiornamento fino all’agricoltura 4.0: non vanno penalizzate le nostre aree rurali
cambiamenti climaticiMandorle “Made in Cuneo”: il progetto della LIFE di Sommariva Perno e... Valida alternativa alle colture frutticole più tradizionali del territorio e importante opportunità economica per le aziende agricole cuneesi
emergenza CoronavirusCovid, Coldiretti Cuneo: cibo diventa prima ricchezza del paese L’agroalimentare è settore traino per far ripartire l’economia
nuove misureColdiretti Cuneo: SOS kiwi, in quattro anni -15% di fruttetiAppello alla Regione per misure a sostegno delle imprese agricole e di una coltura frutticola strategica per l’economia del territorio
fenomeno pericolosoCarne bovina, Coldiretti: stop speculazioni dei grandi gruppi di macellazione Una parte della filiera aggrava la già difficile situazione del comparto. Occorre incrementare i controlli per bloccare questi meccanismi
sul webColdiretti Cuneo: il documentario “Né Tonda né Gentile” è onlineÈ visionabile sul canale YouTube di Coldiretti Piemonte. Smaschera la realtà produttiva turca che fa concorrenza sleale alla nocciola Made in Piemonte
veggie burgerColdiretti Cuneo: più trasparenza contro i finti hamburger Serve una legge nazionale a tutela di imprese e consumatori