Stalle non inquinantiStalle aperte e inquinamento che scendeNell’emergenza coronavirus le stalle restano aperte el’inquinamento scende. Smascherata, secondo la Coldiretti Cuneo una delle più diffuse fake n...
Solidarietà contadinaSolidarietà contadina, Coldiretti Cuneo: al via nella Granda maxi consegne di prodotti...Ogni settimana Coldiretti consegnerà 530 Kg di ortofrutta e un migliaio di uova alle famiglie in difficoltà. I cittadini potranno contribuire attivamente con...
la richiestaColdiretti chiede maggiore attenzione per la filiera del legnoNecessario il prolungamento della stagione di taglio per la buona gestione di un patrimonio prezioso. Nella Granda la superficie forestale arborea copre il 1...
Crisi del vinoAnche il vino soffre per il coronavirusCon l’emergenza coronavirus il giro d’affari del comparto vitivinicolo ha subito una flessione del 60-70% tra mancati consumi in bar, ristoranti...
settore vitivinicoloVino, Coldiretti Cuneo: coronavirus affossa le cantine della granda con perdite fino...Blocco del commercio e speculazioni sui prezzi mettono in crisi export e vendita diretta
avvistamenti di cinghialiColdiretti Cuneo: cinghiali senza freni ai tempi del coronavirusCon lo stop alla caccia di selezione si rischia l’emergenza nell’emergenza
I voucherColdiretti Cuneo:avanti con i voucher semplificati in agricolturaMeno burocrazia per attività prestate nei campi da studenti, pensionati e cassaintegrati. Bene l’apertura del Cura Italia a parenti fino al sesto grado e l’a...
#mangiaitalianoTrasparenza in etichetta, Coldiretti: vittoria del #mangiaitalianoBene la proroga dell’etichettatura d’origine: la trasparenza è un valore aggiunto a tutela del Made in Cuneo
la richiestaSuini, Coldiretti: stop speculazioni e importazioni dall’esteroScendono i prezzi riconosciuti agli allevatori cuneesi pur crescendo gli acquisti di carne suina e salumi. E alcune industrie continuano ad importare dall’es...
#LaCampagnaNonSiFermaColdiretti Cuneo: definita la possibilità di vendita di prodotti florovivaisticiMercati, GDO, vivai e punti vendita sostengano il florovivaismo locale