80 studenti di Busca in visita alla MPoli di Piobesi d’Alba

22 febbraio 2018 | 18:39
Share0
80 studenti di Busca in visita alla MPoli di Piobesi d’Alba

Gli scarti dell’olio usato in cucina possono davvero essere trasformati in sapone? Un rifiuto idrofobo, che non si mischia con l’acqua,  e altamente inquinante,  può diventare un detergente da usare per lavarsi e che si scioglie a contatto con l’acqua? Avranno la possibilità di scoprirlo 80 alunni delle scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di Busca che – nell’ambito del premio nazionale Federchimica Giovani «Chimica, la scienza che muove il mondo» – mercoledì 28 febbraio visiteranno lo stabilimento di Piobesi d’Alba dell’azienda albese MPoli, dal 2012 promotrice del progetto di raccolta dell’olio vegetale esausto, RecuperiamOli. Dapprima sul territorio di Langhe e Roero, poi diventato – a distanza di cinque anni – il più grande servizio di questo tipo di tutto il Piemonte, che coinvolge 424 comuni, 90 ecocentri e 1.280.000 abitanti.

1 / 2