Epatite C: a Cuneo si parla di come curare e sconfiggere la malattia

26 febbraio 2018 | 11:09
Share0
Epatite C: a Cuneo si parla di come curare e sconfiggere la malattia

I nuovi farmaci per l’eradicazione dell’epatite C rappresentano uno dei successi più importanti della medicina, negli ultimi anni. Se sui cirrotici si limitano a spegnere l’infiammazione che caratterizza la malattia, sui pazienti agli stadi iniziali possono eliminare definitivamente l’infezione virale. Con la loro somministrazione per un massimo di 12 settimane (ma per molti sono sufficienti otto) la percentuale di guarigione si attesta intorno al 98% dei casi. Obiettivo ambizioso dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è ora di raggiungere il debellamento definitivo della malattia: dead line il 2030.  Come ottenere questo risultato? Questo sarà uno dei temi centrali delle “VII Giornate gastro-epatologiche cuneesi”, in programma a Cuneo venerdì 2 e sabato 3 marzo al Centro Incontri della Provincia, organizzate dal direttore della Struttura complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, Aldo Manca.

1 / 2